BISEXUAL SUPPORT GROUP @Antéros
17 maggio
Oggi è una giornata importante per tutta la nostra comunità LGBT+! Lanciamo un progetto a cui stiamo pensando da tempo: un gruppo di supporto per le persone bisessuali, che non sempre vengono accolte per davvero: “Quell* di noi che amano più di un genere e/o più di un sesso usano differenti etichette, ma condividiamo un’esperienza in comune: la nostra presenza mette le persone a disagio, esistiamo in zone grigie, zone che a volte vengono definite non abbastanza gay, a volte non abbastanza etero. Se siamo in una relazione monogama veniamo visti come se avessimo scelto uno dei due schieramenti, se siamo poliamorosi veniamo visti come dannosi per la causa. La nostra stessa esistenza è una minaccia alla etero-normatività e al binarismo di genere…”.
Serata aperta a bisex & solidali. Uno spazio protetto e rilassato: una libera condivisione di esperienze, di sfide, di cose che si affrontano quando ti piace più di un genere; le assunzioni che vengono fatte, le strategie per affrontare critiche o bi-erasure…
Saremo nella nostra sede, in via Santa Sofia 5 a Padova (c/o ASU), dalle 21.20.
Habemus spriz!
e aranciata.
________
Ulteriori info:
➔ IDAHOBiT, che cade ogni 17 maggio, è la giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. Viene celebrata in più di 130 Paesi in tutto il mondo, di cui 37 nei quali i comportamenti omosessuali sono considerati illegali. Il 17 maggio è stato scelto perché è il giorno in cui, nel 1990, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) tolse l’omosessualtà dall’elenco delle malatte mentali. Oggi in tutto il mondo è un giorno di gioia per l’intera comunità LGBT+, in cui si sottolinea che il problema non sono le differenze sessuali e di genere, ma la paura irrazionale che esse generano in alcune persone. La “T” è stata inserita nella celebrazioni a partire dal 2009, la “Bi” è stata aggiunta nel 2015. Per assicurare inclusività a tutte le minoranze, è anche definita la celebrazione mondiale delle diversità sessuali e di genere.
➔ La citazione virgolettata proviene dall’ispirante discorso di Sara Ramirez alla Equality March 2017.