International Fetish Day | 21 Gennaio
Clicca qui: post fb di Antéros sul IFD 2022
_
- Kink/kinky: termine-ombrello. Indica un comportamento sessuale, una sessualità, alcune forme di piacere o gratificazione, che sono “non convenzionali”.
- Vanilla: un termine colloquiale per indicare un comportamento sessuale o una sessualità convenzionale, non-kinky.
- Le attività e le relazioni kinky avvengono tra adulti consenzienti.
- Le attività e le relazioni kinky hanno a cuore la sicurezza e la salute fisica e psicologica di tuttə lə partner coinvoltə.
- Il consenso deve essere chiaro, consapevole, non estorto in alcun modo, e revocabile in ogni momento senza conseguenze. Come del resto dovrebbe essere in qualsiasi attività sessuale e in qualsiasi relazione.
- Non c’è nulla di male nell’essere Kinky, né nell’essere Vanilla.
- Questo aspetto varia da persona a persona. In alcunə la sessualità kinky è forte e persistente, c’è fin da giovani, sfugge al controllo cosciente e non è “riparabile”, cioè tentare di “convertirsi” a sessualità più tradizionali causa sofferenza.
- Alcune bandiere delle comunità Kinky: Fetish Pride Flag, in combinazione con la bandiera Rainbow (creata da David Jatko) Bandiera della comunità Leather, creata a fine anni ’80 da Tony DeBlase (quella col cuore) Bandiera dei diritti delle persone che praticano o si identificano nel BDSM (creata da Tanos, un Master inglese) Nelle prossime infografiche, esempi e spiegazioni di alcuni kinks.
- BDSM | Bondage & Disciplina (B&D) Dominazione & Sottomissione (D/s o Ds) Sadismo & Masochismo (S&M o SM) Il BDSM è una vasta gamma di pratiche relazionali e/o erotiche che permettono di condividere fantasie basate sul dolore e/o il disequilibrio tra due o più partner adultə e consenzienti che ne traggono soddisfazione, piacere, vicinanza emotiva. I rapporti D/s sono un esempio di dinamica Kinky che può diventare uno stile di vita, in cui le attività strettamente sessuali e/o fisiche non occupano la maggior parte del tempo. TW: nella prossima infografica nomineremo lo st*pro per spiegare che non ha nulla a che fare col BDSM
- BDSM =/= abuso | Una relazione che non tiene conto dei bisogni reciproci non è kinky, è abusante. Forzare il consenso non è “essere Dominante”, è molestia o stupro. Un comune pregiudizio sul BDSM e su altri kink è che si tratti di pratiche o situazioni abusanti. La rappresentazione mediatica è spesso pessima: per esempio in un noto “blockbuster” (Fifty Shades of Grey, 2015) il protagonista dovrebbe essere un kinkster, ma in realtà è un uomo che “ha bisogno” di abusare emotivamente e fisicamente le donne, con un passato di abusi a sua volta. Queste persone esistono, e a volte usano il kink come scusa per predare le loro vittime, ma non sono kinkster e non rappresentano un’esperienza BDSM. Visti il tempo a la cura spesi nel creare pratiche e/o relazioni consensuali e gratificanti per tuttə lə partecipanti, l’esperienza BDSM è quanto di più lontano da quelle rappresentazioni.
- Feticismo Kinky | Alcuni specifici oggetti (es lingerie, giubbotti in pelle…) e/o specifiche parti del corpo umano (solitamente non i genitali) sono fonte di erotismo o piacere. Il termine inglese è usato anche in senso più ampio: si può anche avere un fetish per determinate situazioni (es role-play) o pratiche (es S&M).
- Kinky Role-play | Erotizzazione di un gioco di ruolo tra partners, in cui una fantasia sessuale prende vita (es paziente/infermiera). Spesso, ma non sempre, dà modo di esplorare diversi ruoli di potere.
- Sex Toys: “Giocattoli erotici” (es dildo, manette) sono considerati “kinky”? dipende dalle persone e da come vengono usati.
- Una attività che è kinky per una persona potrebbe non esserlo per un’altra.
- Una attività Kinky può non essere intrinsecamente sessuale (specialmente se non sono coinvolti i genitali), potrebbe dare gratificazione emotiva, piacere fisico senza eccitazione sessuale ecc.
- Essere Kinky è compatibile con qualsiasi genere e con qualsiasi orientamento sessuale e romantico (nel senso classico di “attrazione verso n generi”: Lesbiche, Gay, Bisex, Aro/Ace, Pasex. Etero) e relazionale, e può travalicarne i confini. Interazioni e relazioni Kinky possono avvenire anche tra persone di genere diverso da quello/i previsti dal loro orientamento sessuale e/o romantico (es un uomo gay kinky e una donna lesbica kinky). Le relazioni kinky possono eventualmente coesistere con altre relazioni più classiche (es. le rispettive coppie omosessuali di cui potrebbero far parte l’uomo e la donna di cui sopra), sempre con il consenso di tuttə.
- #pervertswearpurple #IFD2022
–
L’International Fetish Day è una giornata di sostegno alla comunità BDSM. È nato nel Regno Unito come “National Fetish Day” e si è tenuto per la prima volta il 21 gennaio 2008. Il primo International Fetish Day si è tenuto il 16 gennaio 2009 (il terzo venerdì dell’anno).
Lo scopo principale dell’International Fetish Day è quello di aumentare la consapevolezza e il sostegno della comunità Kinky, ed incoraggiare i membri della comunità ad essere più aperti sulla loro sessualità (visto che il kinky è variabilmente stigmatizzato).
Perché ce ne occupiamo? La comunità LGBTQIA+ ha sempre rivendicato sia identità sia pratiche sessuali e relazionali “sovversive”. In un mondo eteronormato, anche il sesso tra uomini, e le sue verie pratiche, risultano sovversivi, la “kink-fobia” è in continuità con l’omofobia. Il BDSM e il kink, come “sottoculture” e comunità, fanno parte della nostra storia e sono stati vitali per il nostro movimento.
[articolo completo qui: http://www.anterospadova.it/1569-2/]
Oggi celebriamo le comunità “strane” (kinky)!
Riprendiamo una usanza nata nel UK: i membri della comunità Kinky indossano un indumento viola/porpora nel corso della giornata per indicare che celebrano l’IFD, come segno di riconoscimento (un po’ come girare con una spilletta o borsa arcobaleno). Se ti va, oggi indossa un foulard, un maglione, dei calzini, o quel che ti suggerisce la fantasia, di colore viola. Lo scopo è anche rivendicare la parola “pervertitə” ♥
PERVERTS WEAR PURPLE!
#IFD2022 #PervertsWearPurple
_
Condividi questo contenuto sulla bacheca o nelle tue Stories
Autorə delle bandiere (per chi non legge l’alt-text della gallery):
Fetish Pride Flag, in combinazione con la bandiera Rainbow: creata da David Jatko
Bandiera della comunità Leather, creata a fine anni ’80 da Tony DeBlase (quella col cuore)
Bandiera dei diritti delle persone che praticano o si identificano nel BDSM: creata da Tanos, un Master inglese